Oltrepensiero News

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Argomenti
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Pubblicità
  • Web TV
  • Oltrepensiero.it
  • Eventi speciali
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
La Cerimonia di Premiazione del Premio Culturale ArgenPic...
La Cerimonia di Premiazione del Premio Culturale ArgenPic si svolgerà Sabato 9 Luglio nel cuore del Centro Storico di Tarquinia presso l’Auditorium San Pancrazio
Scade alla mezzanotte di oggi, Martedì 26 Aprile, il termine ultimo per la presentazione delle opere...

Read more

News
Tarquinia non consentirà a Civitavecchia “lo scippo” della...
Tarquinia non consentirà a Civitavecchia “lo scippo” della Mostra Mercato Macchine Agricole. La 73ª Edizione Ufficiale si terrà a settembre
«La 73ª Mostra Mercato delle Macchine Agricole di Tarquinia si farà a settembre. La Fiera è della Ci...

Read more

News
I riti della Passione e della Resurrezione tornano...
I riti della Passione e della Resurrezione tornano a rivivere tra le vie di Tarquinia dopo la forzata pausa Covid. Previste anche dirette Streaming  e Tv
Tornano a Tarquinia i grandi riti religiosi pubblici della Settimana Santa e di Pasqua. Dopo due ann...

Read more

News
L’Ucraina … “La roba” e il giocattolo
L’Ucraina … “La roba” e il giocattolo
• "... Sicché quando gli dissero che era tempo di lasciare la sua roba, per pensare all'anima, uscì ...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione: Giurie al lavoro....
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione: Giurie al lavoro. Prorogata al 26 Aprile la presentazione delle opere
Madrina del Premio Culturale è, come negli anni passati, Anna Moroni, mentre Presidente Onorario è l...

Read more

Guardia Costiera
“Sotto le stelle del Giglio - il naufragio...
“Sotto le stelle del Giglio - il naufragio della Costa Concordia” nella chiave romanzata di Salvatore De Mola
Aperto al pubblico solo da pochi mesi, il Museo delle Navi Romane di Fiumicino, sito all’i...

Read more

Eventi
Buon Natale dalla Chiesa di Santa Maria in...
Buon Natale dalla Chiesa di Santa Maria in Castello a Tarquinia con il Presepio dell’Associazione Oltrepensiero
Dopo la Torre di Dante, il Museo Diocesano e la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia, "Il Presepe...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
La IV Edizione del Premio ArgenPic 2021 conferma...
La IV Edizione del Premio ArgenPic 2021 conferma il ponte culturale con l'Argentina
Cinque le Sezioni a Concorso: Racconti inediti, Libri inediti, Poesia inedita, Giornalismo, Vignette...

Read more

News
La Fibra Ottica FTTH a Tarquinia grazie ad...
La Fibra Ottica FTTH a Tarquinia grazie ad Ermes WiFi Soluzioni Internet di Giancarlo Milioni. Già attivate le prime utenze via cavo in Fibra
La rivoluzione della velocità nei collegamenti internet su Fibra FTTH a Tarquinia avverrà prima del ...

Read more

Archeologia
Biological Risk for Hypogea in Italia e Repubblica...
Biological Risk for Hypogea in Italia e Repubblica di Corea. Etruschi e Dinastia Baekje al centro di un progetto di ricerca internazionale presentato a Tarquinia
La Biblioteca Comunale V. Cardarelli (Palazzo Bruschi Falgari - via Umberto I, 34), di Tarquinia osp...

Read more

Teatro
Prodotto dal Teatro Null, debutta “Io, Dante e...
Prodotto dal Teatro Null, debutta “Io, Dante e Bonifacio” con Gianni Abbate, Ennio Cuccuini e… Dante Alighieri
Il nuovo spettacolo di Gianni Abbate Io, Dante e Bonifacio, produzione Teatro Null, viene presentato...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
IV Premio Culturale ArgenPic - Regolamento 2021- Proroga...
IV Premio Culturale ArgenPic - Regolamento 2021- Proroga presentazione opere al 26 Aprile 2022
REGOLAMENTO 2021 Scadenza Presentazione Opere prorogata al26 Aprile 2022 ✳ - Organizzazione - Patr...

Read more

Archeologia
La Tomba dei Vasi Dipinti a Tarquinia: un...
La Tomba dei Vasi Dipinti a Tarquinia: un restauro che non ha precedenti nel mondo dell’archeologia
(Giulio Carra) - La Necropoli dei Monterozzi a Tarquinia è una ricchezza archeologica e culturale un...

Read more

Archeologia
A Francoforte "Leoni, Sfingi e Mani d’argento. Lo...
A Francoforte "Leoni, Sfingi e Mani d’argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci”
(Francoforte sul Meno) - Inaugurata in Germania, presso il Museo Archeologico di Francoforte, la mos...

Read more

Archeologia
Un patrimonio riconquistato quello de la “Tomba dei...
Un patrimonio riconquistato quello de la “Tomba dei Vasi Dipinti” di Tarquinia grazie a sinergie Italo-Danesi e l’uso di tecniche di restauro mai impiegate al mondo in campo archeologico
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria Me...

Read more

Archeologia
Tarquinia: A New Life for the Tomb of...
Tarquinia: A New Life for the Tomb of the Painted Vases
TARQUINIA - Saturday 16 October 2021 the Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del...

Read more

Archeologia
Dal 14 al 16 ottobre a Roma e...
Dal 14 al 16 ottobre a Roma e Tarquinia Giornate in Ricordo di Maria Cataldi, l’archeologa delle Tombe Dipinte Etrusche
L'Associazione Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia organizza le Giornate in ricordo di Maria...

Read more

Guardia Costiera
“Navi Mute”, il libro dedicato al Comandante della...
“Navi Mute”, il libro dedicato al Comandante della Guardia Costiera Natale De Grazia, tra i vincitori del Premio Letterario “Carlo Marincovich”
Si è svolta, a Roma, la cerimonia del Premio Giornalistico-Letterario "Carlo Marincovich". Giunto al...

Read more

Archeologia
L’archeologa Francesca Boitani, già direttore del Museo di...
L’archeologa Francesca Boitani, già direttore del Museo di Villa Giulia a Roma, nuovo presidente dell’Ass. Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia
Il Consiglio Direttivo degli Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia ha nominato il nuovo Presidente ...

Read more

Guardia Costiera
L'attività Mare Sicuro 2021 ed i principali soccorsi...
L'attività Mare Sicuro 2021 ed i principali soccorsi condotti dalla Guardia Costiera
Presentato al Salone Nautico di Genova il bilancio dell'operazione estiva Mare Sicuro della Guardia ...

Read more

Festival di Venezia 78
I Premi Ufficiali della 78ª Mostra Internazionale d’Arte...
I Premi Ufficiali della 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Leone d’Oro per il Miglior Film al francese L’ÉVÉNEMENT di Audrey Diwan. Leone d’Argento a Paolo Sor...

Read more

Festival di Venezia 78
La Pellicola d’Oro, il premio collaterale di Venezia78...
La Pellicola d’Oro, il premio collaterale di Venezia78 per chi lavora dietro le quinte del Cinema
Anche quest'anno, seppur tra le difficoltà causate dal Covid-19, La Pellicola d'Oro, grazie al suo d...

Read more

Festival di Venezia 78
A Venezia 78 per le Giornate degli Autori...
A Venezia 78 per le Giornate degli Autori Il Silenzio Grande di Alessandro Gassmann
Promosse dalle associazioni dei registi e degli autori cinematografici italiani ANAC e 100autori, le...

Read more

Festival di Venezia 78
Jamie Lee Curtis Leone d’Oro alla carriera a...
Jamie Lee Curtis Leone d’Oro alla carriera a Venezia 78
E' stato attribuito all'attrice statunitense Jamie Lee Curtis il Leone d'oro alla carriera della 78ª...

Read more

Search

“La luna che sorride” di Rita D’Andrea prossimamente nelle librerie, Edizioni Armando Editore. In anteprima YouTube il cortometraggio, trailer del romanzo

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Libri
Pubblicato Giovedì, 15 Ottobre 2020 18:10
Scritto da Giulio Carra
Visite: 2230

La luna che sorride di Rita DAndrea
(Giulio Carra) - Atteso, attesissimo il nuovo romanzo giallo di Rita D'Andrea, la scrittrice romana laureata in matematica ed esperta di informatica, giunta al suo nono libro, La luna che sorride, anche questo contraddistinto, come gli altri, dal lancio in anteprima con un booktrailer che ci annuncia in grandi linee la trama di una storia mozzafiato ma non, ovviamente, il finale. A sceneggiare il cortometraggio la stessa D'Andrea con la firma del regista Alfredo Villa.

Leggi tutto: “La luna che sorride” di Rita D’Andrea prossimamente nelle librerie, Edizioni Armando Editore. In...

Gli Amici delle Tombe Dipinte presentano “Istantanee dal passato. Pittura etrusca a Tarquinia” e annunciano un nuovo libro dedicato agli acquerelli di Adolfo Ajelli

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Archeologia
Pubblicato Domenica, 11 Ottobre 2020 22:40
Scritto da Redazione
Visite: 2421

Salone delle Feste Biblioteca Comunale di Tarquinia Vincenzo Cardarelli
Presentato a Tarquinia, nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dello storico Palazzo Bruschi, sede della Biblioteca Comunale "Vincenzo Cardarelli", il secondo volume della Collana Larth, Quaderni dell'Associazione Amici delle Tombe Dipinte, dal titolo "Istantanee dal passato. Pittura etrusca a Tarquinia - Vision of the past. Etruscan Tomb Painting at Tarquinia". Il libro, scritto da Gloria Adinolfi, Rodolfo Carmagnola e Maria Cataldi, in edizione bilingue italiano e inglese, è dedicato a storia, tecniche e contenuti delle figurazioni dipinte nelle tombe tarquiniesi che, nel 2004, sono state dichiarate dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità.

Leggi tutto: Gli Amici delle Tombe Dipinte presentano “Istantanee dal passato. Pittura etrusca a Tarquinia” e...

Elide Ceragioli, Marco Cibecchini, Sonia Morganti, Giulia Abbate si presentano e si raccontano a TuscaniaLibri

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Libri
Pubblicato Venerdì, 09 Ottobre 2020 22:25
Scritto da Gicar - Tiziana Tiselli
Visite: 2169

I libri di Elide Ceragioli Marco Cibecchini Sonia Morganti Giulia Abbate
(Gicar) - Sono stati una delle sorprese e curiosità di TuscaniaLibri, il Salone del Libro dedicato alle case editrici e agli autori indipendenti recentemente concluso. Li accomuna la passione per lo scrivere e il loro modo non consueto di presentarsi al pubblico. Quattro amici, tre donne e un uomo, non al bar, ma costantemente in giro per Italia nelle fiere librarie a proporre le proprie opere tra romanzi, saggi e racconti che spaziano dal genere storico a quello fantastico, dal romantico all'erotico spinto, dal giallo al poliziesco fino ad arrivare alle favole per bambini.

Leggi tutto: Elide Ceragioli, Marco Cibecchini, Sonia Morganti, Giulia Abbate si presentano e si raccontano a...

L’Archeologo Mario Torelli negli emozionanti video-ricordi della Redazione di Oltrepensiero News

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: News
Pubblicato Mercoledì, 16 Settembre 2020 21:21
Scritto da Giulio Carra
Visite: 2695

Mario Torelli Premio Balzan 2014
(Giulio Carra) - Nell'esprimere tutta la vicinanza della Redazione di Oltrepensiero News ai familiari del Prof. Mario Torelli vi proponiamo tre documenti video realizzati tra il 2014 e il 2015 in tre specifiche grandi occasioni in cui lo hanno visto protagonista a Tarquinia nel corso dell'evento di apertura della XIX edizione di "A Porte Aperte - Un Museo nella Città" proprio in quella Gravisca che ha scoperto e reso celebre in tutto il mondo, del conferimento della Cittadinanza Onoraria e della consegna al Quirinale, alla presenza dell'allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, del Premio Balzan, la massima onorificenza internazionale per l'Archeologia.

Leggi tutto: L’Archeologo Mario Torelli negli emozionanti video-ricordi della Redazione di Oltrepensiero News

Here's to you. Omaggio a Ennio Morricone. Concerto diretto da Antonio Pappano. A Roma anche il soprano Susanna Rigacci e il pianista Leandro Piccioni

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Musica
Pubblicato Domenica, 13 Settembre 2020 22:15
Scritto da Redazione
Visite: 2345

Ennio Morricone e AnTonio Pappano
A poco più di due mesi dalla scomparsa, l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia ricorda Ennio Morricone con un concerto che impagina le sue musiche più celebri. Profondamente legato all'Istituzione di cui era Accademico dal 1996, fu proprio a Santa Cecilia che Ennio Morricone diresse per la prima volta le sue colonne sonore nel 1998 in un concerto all'Auditorio Pio per poi salire più volte sul palco della Sala Santa Cecilia a dirigere le sue musiche che saranno dirette da Antonio Pappano alla guida dell'Orchestra e del Coro dell'Accademia.

Leggi tutto: Here's to you. Omaggio a Ennio Morricone. Concerto diretto da Antonio Pappano. A Roma anche il...

“RINASCITA”, l’Opera di Patrizio Zanazzo simbolo della valorizzazione dei Beni Archeologici di Tarquinia e dell’Etruria nel Mondo

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: News
Pubblicato Domenica, 13 Settembre 2020 21:56
Scritto da Redazione
Visite: 2099

RINASCITA Inaugurazione Monumento
«Questa opera, "Rinascita", è solo l'inizio di un progetto più ampio che mette al centro la nostra città, e la sua bellezza indiscussa. Tarquinia è stata ed è fonte di ispirazione e luogo prescelto di molti artisti e poeti e noi abbiamo il compito attraverso questi personaggi e queste arti di renderla ancora più bella, riqualificando anche zone e aree attualmente meno curate. Abbiamo lasciato libera interpretazione all'artista, perché non avevamo alcun dubbio del risultato finale che quest'opera potesse racchiudere in sé la storia, la tradizione, la fantasia, la rinascita di una città che anche dopo mesi di buio torna ad illuminarsi di bellezza» così ha commentato il Sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi durante la diretta social al momento di svelare l'opera.

Leggi tutto: “RINASCITA”, l’Opera di Patrizio Zanazzo simbolo della valorizzazione dei Beni Archeologici di...

Conclusa con successo la fortunata rassegna “Teatrinsieme” del Teatro Null

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Teatro
Pubblicato Domenica, 13 Settembre 2020 21:51
Scritto da Redazione
Visite: 2131

Teatrinsieme
La rassegna estiva Teatrinsieme del Teatro Null, con il contributo della Fondazione Carivit e dei Comuni della Provincia di Viterbo che vi hanno partecipato, si è conclusa con successo nell'Anfiteatro di Farnese con "Le voci della torre".

Leggi tutto: Conclusa con successo la fortunata rassegna “Teatrinsieme” del Teatro Null

Progetto “PlasticFreeGC”, recuperate in un anno sei tonnellate di reti fantasma

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Guardia Costiera
Pubblicato Lunedì, 07 Settembre 2020 21:58
Scritto da Redazione
Visite: 1735

Reti fantasma Foto di Claudio Palmisano
Sei tonnellate di reti abbandonate rimosse dai fondali marini e avviate al corretto iter per la distruzione. È il bilancio annuale dell'operazione Reti fantasma, che rientra nel progetto PlasticFreeGC per il contrasto alla dispersione delle microplastiche in mare, avviato a luglio 2019 a Fiumicino alla presenza del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, del Comandante Generale della Guardia Costiera Giovanni Pettorino.

Leggi tutto: Progetto “PlasticFreeGC”, recuperate in un anno sei tonnellate di reti fantasma

I Cavalli Alati simbolo di Tarquinia nel mondo ed emblema della valorizzazione dei Beni Culturali Italiani sono ora anche un monumento

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Eventi
Pubblicato Domenica, 06 Settembre 2020 22:39
Scritto da Giulio Carra
Visite: 3005

Monumento ai Cavalli Alati Tarquinia -  Maestro Patrizio Zanazzo Scultore
(Gicar) -
I Cavalli Alati, altorilievo etrusco simbolo della Città di Tarquinia nel mondo, custoditi all'interno del Museo Archeologico Nazionale di Palazzo Vitelleschi sono ora anche un monumento posto all'ingresso del Centro Storico sullo sfondo delle mura, delle svettanti torri medievali e dell'antichissima Basilica di Santa Maria in Castello contrapposti all'orizzonte marino del Tirreno.

Leggi tutto: I Cavalli Alati simbolo di Tarquinia nel mondo ed emblema della valorizzazione dei Beni Culturali...

La Notte dei Sapori alla Valle del Marta Resort per un’Estate a Tarquinia all’insegna del Gusto

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Eventi
Pubblicato Giovedì, 03 Settembre 2020 23:24
Scritto da Redazione
Visite: 2143

La Notte dei Sapori Tarquinia
Nelle immagini che vi proponiamo alcuni momenti de La Notte dei Sapori, evento inaugurale dei Giorni del Gusto, manifestazione ideata per dare sprint alla "ripartenza" turistica ed economica di Tarquinia e di tutto il territorio dopo lo stop forzato imposto dal lookdown per arginare gli effetti del Covid-19.

Leggi tutto: La Notte dei Sapori alla Valle del Marta Resort per un’Estate a Tarquinia all’insegna del Gusto

Altri articoli...

  1. A Matera "Medea - ultima notte". Scene da un matrimonio oltre Euripide
  2. Le Dinastie, le Nobiltà Italiane, lo Stilista e Scrittore Massimo Bomba
  3. MSC Crociere torna a navigare nel Mediterraneo per approdare di nuovo a Civitavecchia secondo scalo portuale europeo
  4. Ferragosto al Baubeach di Maccarese (Fiumicino-Roma), storica prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici
  5. L'Orchestra Italiana del Cinema per "Roma e l'acqua: una grande storia d'amore"

Pagina 8 di 194

  • Inizio
  • Prec
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Succ
  • Fine
colosseo kiev italia ucraina

- PREMIO ARGENPIC 2021 -

ARGENPIC 2021 - IV EDIZIONE 2021
IV EDIZIONE 2021
Scadenza Presentazione Opere
prorogata al
26 Aprile 2022
Regolamento - News


Archivio Edizione 2018

- Regolamento -
- News e Premiazioni -

Archivio Edizione 2017
Regolamento - News
Streaming Premiazione '17

Archivio Edizione 2016
Bando  -  Reportage
Streaming Premiazione '16


2021 VENEZIA 78

Festival Venezia 2021


Logo Ludovico Senesi I Consigli dello Chef
QUI
. . . > > >



NUOVO CORONAVURUS QUI INFO Ministero della Salute COVID19 001

AdnKronos

  • Covid oggi Lombardia, 4.330 contagi e 6 morti. A Milano città 605 casi
  • Covid oggi Lazio, 3.337 contagi e 4 morti: bollettino 24 maggio
  • Covid Italia, 29.875 contagi e 95 morti: bollettino 24 maggio



Azienda Agricola Quattro Grani
AZIENDA AGRICOLA
QUATTRO GRANI
TARQUINIA
amministrazione@quattrograni.it


OLTREPENSIERO - Francesca Carolei Rubrica


TopSediciRitaglio2


OtticaDiLuzio1

- OLTREPENSIERO SOCIAL -

FacebookYouTube
TwitterGoogle +
  YouReporterInformazione.it