Oltrepensiero News

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Argomenti
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Pubblicità
  • Web TV
  • Oltrepensiero.it
  • Eventi speciali
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
La Cerimonia di Premiazione del Premio Culturale ArgenPic...
La Cerimonia di Premiazione del Premio Culturale ArgenPic si svolgerà Sabato 9 Luglio nel cuore del Centro Storico di Tarquinia presso l’Auditorium San Pancrazio
Scade alla mezzanotte di oggi, Martedì 26 Aprile, il termine ultimo per la presentazione delle opere...

Read more

News
Tarquinia non consentirà a Civitavecchia “lo scippo” della...
Tarquinia non consentirà a Civitavecchia “lo scippo” della Mostra Mercato Macchine Agricole. La 73ª Edizione Ufficiale si terrà a settembre
«La 73ª Mostra Mercato delle Macchine Agricole di Tarquinia si farà a settembre. La Fiera è della Ci...

Read more

News
I riti della Passione e della Resurrezione tornano...
I riti della Passione e della Resurrezione tornano a rivivere tra le vie di Tarquinia dopo la forzata pausa Covid. Previste anche dirette Streaming  e Tv
Tornano a Tarquinia i grandi riti religiosi pubblici della Settimana Santa e di Pasqua. Dopo due ann...

Read more

News
L’Ucraina … “La roba” e il giocattolo
L’Ucraina … “La roba” e il giocattolo
• "... Sicché quando gli dissero che era tempo di lasciare la sua roba, per pensare all'anima, uscì ...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione: Giurie al lavoro....
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione: Giurie al lavoro. Prorogata al 26 Aprile la presentazione delle opere
Madrina del Premio Culturale è, come negli anni passati, Anna Moroni, mentre Presidente Onorario è l...

Read more

Guardia Costiera
“Sotto le stelle del Giglio - il naufragio...
“Sotto le stelle del Giglio - il naufragio della Costa Concordia” nella chiave romanzata di Salvatore De Mola
Aperto al pubblico solo da pochi mesi, il Museo delle Navi Romane di Fiumicino, sito all’i...

Read more

Eventi
Buon Natale dalla Chiesa di Santa Maria in...
Buon Natale dalla Chiesa di Santa Maria in Castello a Tarquinia con il Presepio dell’Associazione Oltrepensiero
Dopo la Torre di Dante, il Museo Diocesano e la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia, "Il Presepe...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
La IV Edizione del Premio ArgenPic 2021 conferma...
La IV Edizione del Premio ArgenPic 2021 conferma il ponte culturale con l'Argentina
Cinque le Sezioni a Concorso: Racconti inediti, Libri inediti, Poesia inedita, Giornalismo, Vignette...

Read more

News
La Fibra Ottica FTTH a Tarquinia grazie ad...
La Fibra Ottica FTTH a Tarquinia grazie ad Ermes WiFi Soluzioni Internet di Giancarlo Milioni. Già attivate le prime utenze via cavo in Fibra
La rivoluzione della velocità nei collegamenti internet su Fibra FTTH a Tarquinia avverrà prima del ...

Read more

Archeologia
Biological Risk for Hypogea in Italia e Repubblica...
Biological Risk for Hypogea in Italia e Repubblica di Corea. Etruschi e Dinastia Baekje al centro di un progetto di ricerca internazionale presentato a Tarquinia
La Biblioteca Comunale V. Cardarelli (Palazzo Bruschi Falgari - via Umberto I, 34), di Tarquinia osp...

Read more

Teatro
Prodotto dal Teatro Null, debutta “Io, Dante e...
Prodotto dal Teatro Null, debutta “Io, Dante e Bonifacio” con Gianni Abbate, Ennio Cuccuini e… Dante Alighieri
Il nuovo spettacolo di Gianni Abbate Io, Dante e Bonifacio, produzione Teatro Null, viene presentato...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
IV Premio Culturale ArgenPic - Regolamento 2021- Proroga...
IV Premio Culturale ArgenPic - Regolamento 2021- Proroga presentazione opere al 26 Aprile 2022
REGOLAMENTO 2021 Scadenza Presentazione Opere prorogata al26 Aprile 2022 ✳ - Organizzazione - Patr...

Read more

Archeologia
La Tomba dei Vasi Dipinti a Tarquinia: un...
La Tomba dei Vasi Dipinti a Tarquinia: un restauro che non ha precedenti nel mondo dell’archeologia
(Giulio Carra) - La Necropoli dei Monterozzi a Tarquinia è una ricchezza archeologica e culturale un...

Read more

Archeologia
A Francoforte "Leoni, Sfingi e Mani d’argento. Lo...
A Francoforte "Leoni, Sfingi e Mani d’argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci”
(Francoforte sul Meno) - Inaugurata in Germania, presso il Museo Archeologico di Francoforte, la mos...

Read more

Archeologia
Un patrimonio riconquistato quello de la “Tomba dei...
Un patrimonio riconquistato quello de la “Tomba dei Vasi Dipinti” di Tarquinia grazie a sinergie Italo-Danesi e l’uso di tecniche di restauro mai impiegate al mondo in campo archeologico
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria Me...

Read more

Archeologia
Tarquinia: A New Life for the Tomb of...
Tarquinia: A New Life for the Tomb of the Painted Vases
TARQUINIA - Saturday 16 October 2021 the Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del...

Read more

Archeologia
Dal 14 al 16 ottobre a Roma e...
Dal 14 al 16 ottobre a Roma e Tarquinia Giornate in Ricordo di Maria Cataldi, l’archeologa delle Tombe Dipinte Etrusche
L'Associazione Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia organizza le Giornate in ricordo di Maria...

Read more

Guardia Costiera
“Navi Mute”, il libro dedicato al Comandante della...
“Navi Mute”, il libro dedicato al Comandante della Guardia Costiera Natale De Grazia, tra i vincitori del Premio Letterario “Carlo Marincovich”
Si è svolta, a Roma, la cerimonia del Premio Giornalistico-Letterario "Carlo Marincovich". Giunto al...

Read more

Archeologia
L’archeologa Francesca Boitani, già direttore del Museo di...
L’archeologa Francesca Boitani, già direttore del Museo di Villa Giulia a Roma, nuovo presidente dell’Ass. Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia
Il Consiglio Direttivo degli Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia ha nominato il nuovo Presidente ...

Read more

Guardia Costiera
L'attività Mare Sicuro 2021 ed i principali soccorsi...
L'attività Mare Sicuro 2021 ed i principali soccorsi condotti dalla Guardia Costiera
Presentato al Salone Nautico di Genova il bilancio dell'operazione estiva Mare Sicuro della Guardia ...

Read more

Festival di Venezia 78
I Premi Ufficiali della 78ª Mostra Internazionale d’Arte...
I Premi Ufficiali della 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Leone d’Oro per il Miglior Film al francese L’ÉVÉNEMENT di Audrey Diwan. Leone d’Argento a Paolo Sor...

Read more

Festival di Venezia 78
La Pellicola d’Oro, il premio collaterale di Venezia78...
La Pellicola d’Oro, il premio collaterale di Venezia78 per chi lavora dietro le quinte del Cinema
Anche quest'anno, seppur tra le difficoltà causate dal Covid-19, La Pellicola d'Oro, grazie al suo d...

Read more

Festival di Venezia 78
A Venezia 78 per le Giornate degli Autori...
A Venezia 78 per le Giornate degli Autori Il Silenzio Grande di Alessandro Gassmann
Promosse dalle associazioni dei registi e degli autori cinematografici italiani ANAC e 100autori, le...

Read more

Festival di Venezia 78
Jamie Lee Curtis Leone d’Oro alla carriera a...
Jamie Lee Curtis Leone d’Oro alla carriera a Venezia 78
E' stato attribuito all'attrice statunitense Jamie Lee Curtis il Leone d'oro alla carriera della 78ª...

Read more

Search

Torna il Premio Culturale ArgenPic. Prossimo il Bando e il Regolamento della IV Edizione 2021

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
Pubblicato Venerdì, 04 Giugno 2021 00:05
Scritto da Redazione
Visite: 976

Premio Culturale ArgenPic 2021
In un clima di rinnovate speranze e di ripartenza post Covid ritorna il Premio Culturale ArgenPic bloccato dalla pandemia, dagli impedimenti del lockdown 2020 e soprattutto dal maltempo che nel 2019 ha messo fuori uso tutte le strutture all’aperto in cui erano ospitate le cerimonie di premiazione insieme alla Festa del Peperoncino omonima.

Leggi tutto: Torna il Premio Culturale ArgenPic. Prossimo il Bando e il Regolamento della IV Edizione 2021

Viva Rino sempre! Tributo a Rino Gaetano a 40 anni da quando non c’è più

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Eventi
Pubblicato Domenica, 30 Maggio 2021 23:10
Scritto da Redazione
Visite: 1762

VIVA RINO SEMPRE
Francesco Micocci erede storico della memorabile etichetta “it” ha dedicato al celebre cantautore Rino Gaetano, nella ricorrenza dei 40 anni dalla scomparsa, un evento con messa in onda Tv e sul Web. 


Ospiti dell’iniziativa dedicata a Rino Gaetano (registrata a Roma, Tarquinia, Domodossola, Napoli, Rocca di Papa), con interviste di Simona Orrù, sono stati Alberto Fortis, il gruppo degli EasyPop, Michele Mainardi, Franco Stefani, il coro Etruschorus, Principe e Socio M., Guasto, Toni Malco, Antonio Spenillo, Gabriele Ripa e Cristiano Paolini, e lo scultore Mario Fabbri. La trasmissione messa in onda su TeleLazioNord (ch 629) il 2 giugno alle ore 21 è ora visibile anche su alcune piattaforme Web.

Leggi tutto: Viva Rino sempre! Tributo a Rino Gaetano a 40 anni da quando non c’è più

La Memoria del Cinema Italiano protagonista della 75ª edizione dei Nastri d’Argento 2021

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Cinema
Pubblicato Mercoledì, 26 Maggio 2021 21:48
Scritto da Mariangiola Castrovilli
Visite: 1338

Anna Magnani - Vittorio De Sica - 1946
(Mariangiola Castrovilli) - Nastri d'Argento 75, un traguardo importante per un premio molto amato dal cinema. I Nastri nascono infatti nel 1946, a Roma, in un'animata e scintillante serata all' Hotel de Russie. Sicuramente fa un certo effetto vederli nelle foto e nei filmati d'epoca tra le mani di protagonisti come Vittorio De Sica e Anna Magnani ed è motivo di grande orgoglio per il gruppo di lavoro che continua a siglare, anno dopo anno, un'edizione che tiene conto della sua istituzionalità.

Leggi tutto: La Memoria del Cinema Italiano protagonista della 75ª edizione dei Nastri d’Argento 2021

Il Cattivo Poeta. Gli ultimi anni di vita di Gabriele D’Annunzio nei cinema italiani

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Cinema
Pubblicato Mercoledì, 19 Maggio 2021 22:21
Scritto da Mariangiola Castrovilli
Visite: 1372

Il Cattivo Poeta con Sergio Castellitto
(Mariangiola Castrovilli) - Decisamente superba questa interpretazione di Sergio Castellitto nei panni del sommo vate Gabriele D'Annunzio, nell'accurato lavoro di Gianluca Jodice, Il Cattivo Poeta, che si sofferma sulla parte conclusiva della vita dell'intellettuale europeo ed eroe di guerra.

Leggi tutto: Il Cattivo Poeta. Gli ultimi anni di vita di Gabriele D’Annunzio nei cinema italiani

È Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro per il 2021

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: News
Pubblicato Venerdì, 07 Maggio 2021 17:36
Scritto da Redazione
Visite: 1502

Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021
«È Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro per il 2021. È stata proclamata all'unanimità». Lo ha comunicato in diretta zoom il Ministro della Cultura, Dario Franceschini al termine della selezione svolta da una giuria di esperti presieduta da Romano Montroni. «Una bellissima competizione: 23 città, 6 finaliste, una vincitrice. Tutti insieme per sostenere il libro e la lettura».

Leggi tutto: È Vibo Valentia la Capitale Italiana del Libro per il 2021

“Il favoloso mondo degli Etruschi”, eccellenza italiana, torna con Tarquinia, Vulci e Cerveteri su Rai1 a Ulisse-Il piacere della scoperta

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Archeologia
Pubblicato Sabato, 01 Maggio 2021 14:01
Scritto da Gicar
Visite: 1969

Albero Angela Il favoloso mondo degli Etruschi - Ulisse il piacere della scoperta
(Gicar) - Ulisse - Il piacere della scoperta è tornato dal 21 aprile scorso con una nuova stagione in onda tutti i mercoledì alle 21.25 su Rai1. La terza puntata di Ulisse 2021, programma condotto da Alberto Angela, sarà trasmessa il 5 maggio sulla rete ammiraglia con un tema specifico e assai caro alla più nota delle serie TV a carattere culturale: Il favoloso mondo degli Etruschi.

Leggi tutto: “Il favoloso mondo degli Etruschi”, eccellenza italiana, torna con Tarquinia, Vulci e Cerveteri...

I Consigli dello Chef: Asparagi… una pianta di 2000 anni fa…

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: I Consigli dello Chef
Pubblicato Mercoledì, 14 Aprile 2021 17:28
Scritto da Redazione
Visite: 1220

I Consigli dello Chef Pasta agli asparagi
(Ludovico Maria Senesi) - Dopo piatti tipici regionali, oggi vi propongo una ricetta con un ingrediente di questo periodo dell'anno: l'Asparago. È una pianta le cui origini risalgono in Asia, probabilmente in Mesopotamia. Da qui si sarebbe diffusa, in epoche remote, nelle regioni temperate. Alcuni reperti egiziani ci dicono che l'asparago era conosciuto sin dall'antico Egitto. Proprio da qui si sarebbe diffuso nel bacino del Mediterraneo e in Asia Minore circa 2000 anni fa.

Leggi tutto: I Consigli dello Chef: Asparagi… una pianta di 2000 anni fa…

Ministero dell’Istruzione e Guardia Costiera firmano un Protocollo d’Intesa per valorizzare tra i giovani la cultura del mare

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Guardia Costiera
Pubblicato Sabato, 10 Aprile 2021 11:41
Scritto da Redazione
Visite: 1373

Il Ministro Prof. Patrizio Bianchi e il Comandante Generale della Guardia Costiera Ammiraglio Giovanni Pettorino
La scuola naviga verso il futuro. Ambiente, legalità e mondo del lavoro. Il mare è una risorsa di inestimabile valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Un privilegio da difendere. Un'opportunità preziosa da consegnare alle nuove generazioni. Nasce da queste importanti premesse il Protocollo d'Intesa firmato a Roma, venerdì 9 aprile, dal Ministro dell'Istruzione, Professor Patrizio Bianchi, e dal Comandante Generale della Guardia Costiera, Giovanni Pettorino. L'obiettivo, come si legge nel Protocollo, è quello di "contribuire alla formazione delle giovani generazioni, alla tutela del territorio, alla convivenza civile, alla legalità".

Leggi tutto: Ministero dell’Istruzione e Guardia Costiera firmano un Protocollo d’Intesa per valorizzare tra i...

Come un Vecchio Film, il nuovo singolo del musicista e cantautore romano Eros

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Musica
Pubblicato Giovedì, 08 Aprile 2021 16:40
Scritto da Redazione
Visite: 1684

Eros Nanni
Dopo il successo del primo singolo Get Me Out uscito lo scorso autunno, il musicista e cantautore romano Eros torna a debuttare (9 aprile) su tutte le piattaforme musicali con il nuovo singolo Come un vecchio film.

Leggi tutto: Come un Vecchio Film, il nuovo singolo del musicista e cantautore romano Eros

L’ EP musicale Epìtome di Maria Roveran e composto da Joe Schievano su tutte le piattaforme digitali

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Musica
Pubblicato Mercoledì, 07 Aprile 2021 17:18
Scritto da Redazione
Visite: 1473

Maria Roveran e Joe Schievano
L’EP musicale Epìtome, in uscita l’8 aprile su tutte le piattaforme digitali, scritto e interpretato da Maria Roveran (Ròveran) e composto da Joe Schievano, è un vero e proprio “sunto” musicale multi-linguistico, che esplora diverse suggestioni sonore che vanno dall’Elettronica Sperimentale all’Ambient, e in cui si colgono le più svariate influenze musicali – da Brian Eno ad Apparat, da Alva Noto a Battiato, passando per Ryuichi Sakamoto.

Leggi tutto: L’ EP musicale Epìtome di Maria Roveran e composto da Joe Schievano su tutte le piattaforme digitali

Altri articoli...

  1. Su TeleLazioNord un Lunedì di Pasqua con i Segreti mai svelati e le Curiosità inaspettate sulla Processione del Cristo Risorto di Tarquinia
  2. La Processione del Cristo Risorto di Tarquinia nel ricordo di Phlippe Daverio su Tele Lazio Nord nel Pomeriggio di Pasqua
  3. In arrivo dal Teatro Null una “Lisistrata” in blues
  4. I Consigli dello Chef - Calabria: sole, mare, suggestivi paesaggi e… ‘nduja
  5. Vedere Tarquinia attraverso il sottosuolo con le misurazioni magnetometriche dell'Università di Verona

Pagina 4 di 194

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
colosseo kiev italia ucraina

- PREMIO ARGENPIC 2021 -

ARGENPIC 2021 - IV EDIZIONE 2021
IV EDIZIONE 2021
Scadenza Presentazione Opere
prorogata al
26 Aprile 2022
Regolamento - News


Archivio Edizione 2018

- Regolamento -
- News e Premiazioni -

Archivio Edizione 2017
Regolamento - News
Streaming Premiazione '17

Archivio Edizione 2016
Bando  -  Reportage
Streaming Premiazione '16


2021 VENEZIA 78

Festival Venezia 2021


Logo Ludovico Senesi I Consigli dello Chef
QUI
. . . > > >



NUOVO CORONAVURUS QUI INFO Ministero della Salute COVID19 001

AdnKronos

  • Covid oggi Lombardia, 4.330 contagi e 6 morti. A Milano città 605 casi
  • Covid oggi Lazio, 3.337 contagi e 4 morti: bollettino 24 maggio
  • Covid Italia, 29.875 contagi e 95 morti: bollettino 24 maggio



Azienda Agricola Quattro Grani
AZIENDA AGRICOLA
QUATTRO GRANI
TARQUINIA
amministrazione@quattrograni.it


OLTREPENSIERO - Francesca Carolei Rubrica


TopSediciRitaglio2


OtticaDiLuzio1

- OLTREPENSIERO SOCIAL -

FacebookYouTube
TwitterGoogle +
  YouReporterInformazione.it