Oltrepensiero News

  • Skip to content
  • Jump to main navigation and login

Nav view search

Navigation

  • Home
  • Argomenti
  • Chi siamo
  • La redazione
  • Pubblicità
  • Web TV
  • Oltrepensiero.it
  • Eventi speciali
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
I 19 Finalisti della IV Edizione del Premio...
I 19 Finalisti della IV Edizione del Premio Culturale ArgenPic
Cresce l’attesa per la Cerimonia di Premiazione della IV Edizione del Premio Culturale ArgenPic orga...

Read more

Eventi
La 12ª Edizione di “Cerealia. La festa dei...
La 12ª Edizione di “Cerealia. La festa dei cereali. Cerere e il Mediterraneo” è dedicata al Regno Hascemita di Giordania
Dal 9 giugno al 9 luglio e dal 15 settembre al 31 ottobre 2022, si svolgerà la 12° edizione del Fest...

Read more

Eventi
Dalle origini dell’Arte alla Metafisica Arcaista: Massimo Stefani...
Dalle origini dell’Arte alla Metafisica Arcaista: Massimo Stefani racconta e si racconta
(Pietro Carra) - "Dalle origini dell'Arte alla metafisica Arcaista". Questo il titolo della mostra p...

Read more

Archeologia
L’Accademia di Danimarca a Roma svela la misteriosa...
L’Accademia di Danimarca a Roma svela la misteriosa danzatrice della Tomba dei Vasi Dipinti di Tarquinia
(Gicar) - Nessuno, nemmeno i restauratori, tra i più esperti al mondo come quelli impegnati nel risa...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
La Cerimonia di Premiazione del Premio Culturale ArgenPic...
La Cerimonia di Premiazione del Premio Culturale ArgenPic si svolgerà Sabato 9 Luglio nel cuore del Centro Storico di Tarquinia presso l’Auditorium San Pancrazio
Scade alla mezzanotte di oggi, Martedì 26 Aprile, il termine ultimo per la presentazione delle opere...

Read more

News
Tarquinia non consentirà a Civitavecchia “lo scippo” della...
Tarquinia non consentirà a Civitavecchia “lo scippo” della Mostra Mercato Macchine Agricole. La 73ª Edizione Ufficiale si terrà a settembre
«La 73ª Mostra Mercato delle Macchine Agricole di Tarquinia si farà a settembre. La Fiera è della Ci...

Read more

News
I riti della Passione e della Resurrezione tornano...
I riti della Passione e della Resurrezione tornano a rivivere tra le vie di Tarquinia dopo la forzata pausa Covid. Previste anche dirette Streaming  e Tv
Tornano a Tarquinia i grandi riti religiosi pubblici della Settimana Santa e di Pasqua. Dopo due ann...

Read more

News
L’Ucraina … “La roba” e il giocattolo
L’Ucraina … “La roba” e il giocattolo
• "... Sicché quando gli dissero che era tempo di lasciare la sua roba, per pensare all'anima, uscì ...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione: Giurie al lavoro....
Premio Culturale ArgenPic IV Edizione: Giurie al lavoro. Prorogata al 26 Aprile la presentazione delle opere
Madrina del Premio Culturale è, come negli anni passati, Anna Moroni, mentre Presidente Onorario è l...

Read more

Guardia Costiera
“Sotto le stelle del Giglio - il naufragio...
“Sotto le stelle del Giglio - il naufragio della Costa Concordia” nella chiave romanzata di Salvatore De Mola
Aperto al pubblico solo da pochi mesi, il Museo delle Navi Romane di Fiumicino, sito all’i...

Read more

Eventi
Buon Natale dalla Chiesa di Santa Maria in...
Buon Natale dalla Chiesa di Santa Maria in Castello a Tarquinia con il Presepio dell’Associazione Oltrepensiero
Dopo la Torre di Dante, il Museo Diocesano e la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia, "Il Presepe...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
La IV Edizione del Premio ArgenPic 2021 conferma...
La IV Edizione del Premio ArgenPic 2021 conferma il ponte culturale con l'Argentina
Cinque le Sezioni a Concorso: Racconti inediti, Libri inediti, Poesia inedita, Giornalismo, Vignette...

Read more

News
La Fibra Ottica FTTH a Tarquinia grazie ad...
La Fibra Ottica FTTH a Tarquinia grazie ad Ermes WiFi Soluzioni Internet di Giancarlo Milioni. Già attivate le prime utenze via cavo in Fibra
La rivoluzione della velocità nei collegamenti internet su Fibra FTTH a Tarquinia avverrà prima del ...

Read more

Archeologia
Biological Risk for Hypogea in Italia e Repubblica...
Biological Risk for Hypogea in Italia e Repubblica di Corea. Etruschi e Dinastia Baekje al centro di un progetto di ricerca internazionale presentato a Tarquinia
La Biblioteca Comunale V. Cardarelli (Palazzo Bruschi Falgari - via Umberto I, 34), di Tarquinia osp...

Read more

Teatro
Prodotto dal Teatro Null, debutta “Io, Dante e...
Prodotto dal Teatro Null, debutta “Io, Dante e Bonifacio” con Gianni Abbate, Ennio Cuccuini e… Dante Alighieri
Il nuovo spettacolo di Gianni Abbate Io, Dante e Bonifacio, produzione Teatro Null, viene presentato...

Read more

Premio Culturale ArgenPic IV Edizione - News 2021
IV Premio Culturale ArgenPic - Regolamento 2021- Proroga...
IV Premio Culturale ArgenPic - Regolamento 2021- Proroga presentazione opere al 26 Aprile 2022 - Cerimonia di Premiazione Sabato 9 Luglio 2022
REGOLAMENTO 2021(Aggiornato il 15 Giugno 2022) Scadenza Presentazione Opere prorogata al 26 Apr...

Read more

Archeologia
La Tomba dei Vasi Dipinti a Tarquinia: un...
La Tomba dei Vasi Dipinti a Tarquinia: un restauro che non ha precedenti nel mondo dell’archeologia
(Giulio Carra) - La Necropoli dei Monterozzi a Tarquinia è una ricchezza archeologica e culturale un...

Read more

Archeologia
A Francoforte "Leoni, Sfingi e Mani d’argento. Lo...
A Francoforte "Leoni, Sfingi e Mani d’argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci”
(Francoforte sul Meno) - Inaugurata in Germania, presso il Museo Archeologico di Francoforte, la mos...

Read more

Archeologia
Un patrimonio riconquistato quello de la “Tomba dei...
Un patrimonio riconquistato quello de la “Tomba dei Vasi Dipinti” di Tarquinia grazie a sinergie Italo-Danesi e l’uso di tecniche di restauro mai impiegate al mondo in campo archeologico
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria Me...

Read more

Archeologia
Tarquinia: A New Life for the Tomb of...
Tarquinia: A New Life for the Tomb of the Painted Vases
TARQUINIA - Saturday 16 October 2021 the Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del...

Read more

Archeologia
Dal 14 al 16 ottobre a Roma e...
Dal 14 al 16 ottobre a Roma e Tarquinia Giornate in Ricordo di Maria Cataldi, l’archeologa delle Tombe Dipinte Etrusche
L'Associazione Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia organizza le Giornate in ricordo di Maria...

Read more

Guardia Costiera
“Navi Mute”, il libro dedicato al Comandante della...
“Navi Mute”, il libro dedicato al Comandante della Guardia Costiera Natale De Grazia, tra i vincitori del Premio Letterario “Carlo Marincovich”
Si è svolta, a Roma, la cerimonia del Premio Giornalistico-Letterario "Carlo Marincovich". Giunto al...

Read more

Archeologia
L’archeologa Francesca Boitani, già direttore del Museo di...
L’archeologa Francesca Boitani, già direttore del Museo di Villa Giulia a Roma, nuovo presidente dell’Ass. Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia
Il Consiglio Direttivo degli Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia ha nominato il nuovo Presidente ...

Read more

Guardia Costiera
L'attività Mare Sicuro 2021 ed i principali soccorsi...
L'attività Mare Sicuro 2021 ed i principali soccorsi condotti dalla Guardia Costiera
Presentato al Salone Nautico di Genova il bilancio dell'operazione estiva Mare Sicuro della Guardia ...

Read more

Search

Nell’Alto Lazio da Monteromano a Tarquinia le “Sculture Abitate” e le nuove forme del vivere dell’Accademia di Belle Arti di Brera

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Eventi
Pubblicato Venerdì, 26 Giugno 2020 22:14
Scritto da Redazione
Visite: 2672

SCULTURE ABITATE
Nell'ambito del Progetto Didattico 2019/20 dell'Accademia di Belle Arti di Brera, Scuola di Scultura, Cattedra di Tecniche della Fonderia, Titolare prof Geremia Renzi dal titolo "Il suono del titanio" e l'Associazione artistico-culturale italOrientale forME di Milano, direttore artistica Zhenru Liang, è stata attuata la creazione di "cittadelledell'Arte" denominata Sculture Abitate - Alto Lazio - International Residency, con annessi parchi di sculture. I territori interessati dove sono state costruite le prime "cittadelledell'Arte" sono Il Poggio della Rotonda e Rocca Respampani a Monte Romano e Il Poderino di Tarquinia entrambi in provincia di Viterbo.

Leggi tutto: Nell’Alto Lazio da Monteromano a Tarquinia le “Sculture Abitate” e le nuove forme del vivere...

Nell’Attesa della consegna dei Nastri d’Argento al Maxxi di Roma, i giornalisti cinematografici assegnano il Nastro d’Oro al Cinematographer Vittorio Storaro

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Cinema
Pubblicato Giovedì, 25 Giugno 2020 09:10
Scritto da Mariangiola Castrovilli
Visite: 2639

Anna Ferzetti Mastri dArgento Rai Movie
(Mariangiola Castrovilli) - Nell'attesa della serata di lunedì 6 luglio (ore 21.10) in diretta su Rai Movie per la consegna dei Nastri d'Argento 2020, il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani ha assegnato un altro Premio Speciale, il Nastro d'Oro a Vittorio Storaro, Direttore della Fotografia o meglio Cinematographer  come si dice a Hollywood e come lui stesso preferisce.

Leggi tutto: Nell’Attesa della consegna dei Nastri d’Argento al Maxxi di Roma, i giornalisti cinematografici...

Riapre a Roma la Mostra di Leonardo da Vinci al Palazzo della Cancelleria

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Mostre
Pubblicato Martedì, 16 Giugno 2020 23:32
Scritto da Redazione
Visite: 2300

Palazzo della Cancelleria Roma
Venerdì 19 giugno finalmente la Mostra "Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni - Le Grandi Macchine interattive", allestita a Roma presso il Palazzo della Cancelleria, e diretta da Augusto Biagi, spalanca di nuovo le porte a tutti gli appassionati. Dopo le lunghe settimane di lockdown per l'emergenza sanitaria, la Mostra riapre al pubblico garantendo la massima sicurezza grazie all'attuazione di tutte le norme del protocollo previsto e i dispositivi di sicurezza.

Leggi tutto: Riapre a Roma la Mostra di Leonardo da Vinci al Palazzo della Cancelleria

Emesso, per la serie “Le Eccellenze italiane dello Spettacolo”, un francobollo dedicato ad Alberto Sordi nel centenario della nascita

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Eventi
Pubblicato Martedì, 16 Giugno 2020 10:52
Scritto da Redazione
Visite: 2567

Francobollo Alberto Sordi e annullo del primo giorno Fonte Vaccari News
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica "Le Eccellenze italiane dello Spettacolo" dedicato al grande attore romano Alberto Sordi, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€

Leggi tutto: Emesso, per la serie “Le Eccellenze italiane dello Spettacolo”, un francobollo dedicato ad Alberto...

Dopo il lockdown le sale cinematografiche possono riaprire, ma sono molte quelle che hanno deciso di rimanere chiuse

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Cinema
Pubblicato Lunedì, 15 Giugno 2020 23:05
Scritto da Redazione
Visite: 2609

Sale CinematograficheEcco i perché spiegati, in un comunicato alla stampa, dalla testimonianza diretta, tra le non poche in Italia sul problema, dei co-fondatori di DG CINEMA & CONSULTING, Gérôme Bourdezeau e Dominique Battesti, che momentaneamente hanno deciso di non riaprire al pubblico le proprie sale tra le più prestigiose nel Lazio:

«Il Dpcm del 17 maggio e il suo allegato 9 annunciavano date e modalità di riapertura per il nostro settore. I protocolli sanitari afferenti sono cambiati svariate volte tra il 17/05 e l'11 giugno, allentandosi, pur rimanendo, nell'ultimo aggiornamento difficilmente attuabili. Ultimo aggiornamento giunto troppo tardi perché Produttori e Distributori riuscissero ad alimentare un calendario e quindi a comunicare degnamente l'appetibilità dello stesso. Abbiamo un forno. Oneroso. Senza pizze da infornare.

Leggi tutto: Dopo il lockdown le sale cinematografiche possono riaprire, ma sono molte quelle che hanno deciso...

Riapre il Sito Unesco di Cerveteri e Tarquinia. Le Necropoli ed i Musei tornano fruibili dal 12 Giugno per uno Stress Test, seguito da un’apertura stabile ogni Sabato e Domenica

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Archeologia
Pubblicato Giovedì, 11 Giugno 2020 23:24
Scritto da Redazione
Visite: 2391

TARQUINIA CERVETERI
Da oggi, Venerdì 12 giugno (ore 9.00), il Sito Unesco di Cerveteri e Tarquinia ha riaperto al pubblico, con le due necropoli e i due musei. A partire da domani, Sabato 13 giugno, i quattro siti rimarranno stabilmente aperti ogni Sabato e Domenica. La riapertura è frutto dell'impegno congiunto della Direzione Regionale Musei Lazio con le Amministrazioni locali di Cerveteri e di Tarquinia.

Leggi tutto: Riapre il Sito Unesco di Cerveteri e Tarquinia. Le Necropoli ed i Musei tornano fruibili dal 12...

Il Turismo post-Covid nelle aree non metropolitane come Tarquinia. Intervista al prof. Lucio Lamberti del Politecnico di Milano

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Turismo
Pubblicato Martedì, 02 Giugno 2020 02:26
Scritto da Giulio Carra
Visite: 2674

ITALIA CENTRALE Turismo
Il Prof. Lucio Lamberti docente del Politecnico di Milano esperto in situazioni relative al "Marketing territoriale e innovazione nelle value proposition turistiche" in questa intervista rilasciata ad OltrepensieroNews analizza in un'ottica post-Covid19 un futuro ricco di incognite e di cambiamenti epocali ma di grandi opportunità in relazione anche ai temi legati al concetto di "nuova residenzialità" per le aree non metropolitane dell'Alto Lazio e della Maremma Tosco-Laziale con riferimenti specifici a Tarquinia. Riflessioni economiche ed analisi sociali anche per Cerveteri, Civitavecchia, Viterbo, Orvieto, l'Argentario, il Lago di Como, la Calabria, la Valtellina in contrapposizione alle mega realtà turistiche di Roma, Venezia, Milano e Firenze.

Leggi tutto: Il Turismo post-Covid nelle aree non metropolitane come Tarquinia. Intervista al prof. Lucio...

Al Politecnico di Milano SOM Series della School of Management: Territorio, turismo e nuova residenzialità nella società post-Covid

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Eventi
Pubblicato Giovedì, 28 Maggio 2020 23:17
Scritto da Redazione
Visite: 2686

SOM Series
Le sfide del post Covid-19 per la società, le imprese e i sistemi industriali sono al centro del dibattito pubblico. Ma in che modo possiamo affrontare un futuro ricco di incognite e foriero di cambiamenti epocali? Ne discutono al Politecnico di Milano nella "SOM Series", un ciclo di webinar moderati dal Direttore della School of Management Alessandro Perego in cui gli esperti della Scuola (Michela Arnaboldi, Alessandro Balducci, Giuliano Noci, Lucio Lamberti) dibattono da prospettive complementari i grandi temi connessi a questa fase di turbolenza.

Leggi tutto: Al Politecnico di Milano SOM Series della School of Management: Territorio, turismo e nuova...

Nastri d’Argento 2020, le candidature, i premi già assegnati e gli ‘speciali’

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Eventi
Pubblicato Mercoledì, 27 Maggio 2020 23:09
Scritto da Redazione
Visite: 2979

Nastri d'Argento 2020
Favolacce outsider ai Nastri d'Argento, testa a testa con Pinocchio. Nove le candidature ciascuno per i film dei D'Innocenzo e Garrone. E si contendono con loro in 'cinquina' il Nastro per il 'miglior film' Gli anni più belli di Gabriele Muccino, Hammamet di Gianni Amelio e La Dea Fortuna di Ferzan Ozpetek. E sono 10, eccezionalmente, gli autori selezionati per la migliore regia: Pupi Avati, Cristina Comencini, Pietro Marcello, Mario Martone e Gabriele Salvatores in gara insieme ai registi candidati per il miglior film. 40 i film italiani selezionati, nonostante le sale chiuse, anche usciti negli ultimi mesi sulle 'piattaforme'. Nastri d'Argento all'insegna della solidarietà con il cinema più 'invisibile': talenti, tecnici e grande artigianato per i quali, oltre il riconoscimento dei premi, l'augurio è di poter tornare presto al lavoro riaccendendo i set e le luci in sala. E, dopo il voto, sperando in un nuovo avvio, la consegna dei premi.

Leggi tutto: Nastri d’Argento 2020, le candidature, i premi già assegnati e gli ‘speciali’

Passage to Mars, il documentario sulla preparazione NASA allo sbarco umano su Marte da oggi su Prime Video con 102 Distribution

Dettagli
Categoria principale: OltreNews PressAgency
Categoria: Televisione
Pubblicato Mercoledì, 27 Maggio 2020 22:00
Scritto da Mariangiola Castrovilli
Visite: 2763

PASSAGE TO MARS affiche
(Mariangiola Castrovilli) - Passaggio su Marte, che potrete vedere da oggi su Prime Video, è l'affascinante racconto della preparazione, nel gelo dell'Artico, al grande sogno della conquista del Pianeta Rosso.

Leggi tutto: Passage to Mars, il documentario sulla preparazione NASA allo sbarco umano su Marte da oggi su...

Altri articoli...

  1. Eventi “SOM Series” della School of Management del Politecnico di Milano dedicati al rapporto tra territorio, beni culturali e turismo per un’economia post Covid-19
  2. Incontro con il M° Leandro Piccioni dell’Orchestra di Piazza Vittorio “Miglior Musicista” alla 65ª edizione dei David di Donatello
  3. Premi David di Donatello 2020, un’edizione che rimarrà indelebile nella Storia del Cinema Italiano
  4. Javier Girotto, uno tra i più creativi saxofonisti della scena musicale contemporanea, in Diretta Streaming
  5. Solennità in onore della Madonna di Valverde Patrona della Città di Tarquinia in diretta TV su Tele Idea e nel Web

Pagina 11 di 195

  • Inizio
  • Prec
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Succ
  • Fine
colosseo kiev italia ucraina

- PREMIO ARGENPIC 2021 -

ARGENPIC 2021 - IV EDIZIONE 2021
IV EDIZIONE 2021
Regolamento - News

CERIMONIA
di
PREMIAZIONE

Auditorium S. Pancrazio

TARQUINIA (VT)

Sabato
 
09 Luglio 2022
ore 17,30



Archivio Edizione 2018

- Regolamento -
- News e Premiazioni -

Archivio Edizione 2017
Regolamento - News
Streaming Premiazione '17

Archivio Edizione 2016
Bando  -  Reportage
Streaming Premiazione '16


2021 VENEZIA 78

Festival Venezia 2021


Logo Ludovico Senesi I Consigli dello Chef
QUI
. . . > > >



NUOVO CORONAVURUS QUI INFO Ministero della Salute COVID19 001

AdnKronos

  • Covid, medici: "Ad agosto più di 2mila morti"
  • Covid oggi Toscana, 7.930 contagi e 11 morti: bollettino 5 luglio
  • Covid Italia, Speranza: "Contagi aumentano, ci sarà ricaduta su ospedali" - Video



Azienda Agricola Quattro Grani
AZIENDA AGRICOLA
QUATTRO GRANI
TARQUINIA
amministrazione@quattrograni.it


OLTREPENSIERO - Francesca Carolei Rubrica


TopSediciRitaglio2


OtticaDiLuzio1

- OLTREPENSIERO SOCIAL -

FacebookYouTube
TwitterGoogle +
  YouReporterInformazione.it