- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: News
-
Pubblicato Sabato, 03 Aprile 2021 01:28
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 4214

Per il secondo anno consecutivo, causa Covid19, la tradizionale Processione del Cristo Risorto non attraverserà festosamente le vie della Città di Tarquinia. La Statua del Cristo Redentore ("svelamento" nel pomeriggio di sabato al suono delle campane) rimarrà nella Chiesa di San Giuseppe e sarà consentita, nel giorno di Pasqua, la visita dei fedeli in un contesto regolamentato e contingentato nel rispetto delle norme di protezione sanitaria in vigore a livello nazionale per il contenimento dell’epidemia. Con le stesse regole nella mattinata di Domenica alle ore 10 Santa Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia, Monsignor Gianrico Ruzza. Alle 18,30 tradizionale Messa nella Chiesa di San Leonardo.
Leggi tutto: La Processione del Cristo Risorto di Tarquinia nel ricordo di Phlippe Daverio su Tele Lazio Nord...
- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: Teatro
-
Pubblicato Giovedì, 01 Aprile 2021 14:57
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1599

Il laboratorio sul radiodramma del Teatro Null propone una nuova divertente commedia. Si tratta di "Lisistrata" di Aristofane, di grande attualità e riscritta e adattata per la radio da Gianni Abbate, diventando "Lisistrata blues". La particolarità di questa riscrittura, è appunto l'uso di brani cantati sulle note blues scritte da Salvo McGraffio che è anche l'aedo della commedia. Il blues è notoriamente definito come la musica dell'anima e nasce per esprimere i sentimenti degli afro-americani riguardo la schiavitù, la tristezza e la libertà.
Leggi tutto: In arrivo dal Teatro Null una “Lisistrata” in blues
- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: I Consigli dello Chef
-
Pubblicato Mercoledì, 31 Marzo 2021 21:02
-
Scritto da Ludovico Maria Senesi
-
Visite: 1511

(Ludovico Maria Senesi) - Dopo un classico della cucina romana (Bignè di S. Giuseppe), oggi un simbolo di un'altra regione, la Calabria. Fra i prodotti tipici più rinomati c'è sicuramente la 'nduja calabrese, salume morbido e piccante tipico dell'Altopiano del Poro, più precisamente di Spilinga che ne è considerata la capitale.
Leggi tutto: I Consigli dello Chef - Calabria: sole, mare, suggestivi paesaggi e… ‘nduja
- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: Archeologia
-
Pubblicato Mercoledì, 24 Marzo 2021 17:08
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1617

In questi giorni si è conclusa la fase di elaborazione dei dati di una nuova campagna di indagini non invasive condotta sulla Civita di Tarquinia nel mese di settembre 2020, su concessione della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area Metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l'Etruria Meridionale, sotto la direzione del prof. Attilio Mastrocinque dell'Università di Verona.
Leggi tutto: Vedere Tarquinia attraverso il sottosuolo con le misurazioni magnetometriche dell'Università di...
- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: Televisione
-
Pubblicato Martedì, 23 Marzo 2021 17:13
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1587

LEONARDO una nuova serie evento di Rai1, in onda in prima visione dal 23 marzo, prodotta da Lux Vide con Rai Fiction, Big Light Productions in associazione con France Télévisions, RTVE e Alfresco Pictures, co-prodotta e distribuita nel mondo da Sony Pictures Television, con un cast d'eccezione guidato da Aidan Turner (Poldark, Lo Hobbit), Matilda De Angelis (The Undoing, I ragazzi dello Zecchino d'Oro, Tutto può succedere), Freddie Highmore (The Good Doctor, Bates Motel) nel ruolo di Stefano Giraldi e con la partecipazione straordinaria di Giancarlo Giannini nel ruolo di Andrea del Verrocchio.
Leggi tutto: Leonardo in prima Tv mondiale su Rai1 dal 23 marzo con un cast d’eccezione
- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: Televisione
-
Pubblicato Domenica, 21 Marzo 2021 09:35
-
Scritto da Gicar
-
Visite: 3047

(Gicar) - Tarquinia e il suo comprensorio saranno di nuovo al centro di importanti appuntamenti televisivi Rai che riguarderanno la loro storia e le aree storico-archeologiche. Alberto Angela, che proprio quest'anno festeggia i suoi trent'anni di divulgazione TV, con una troupe composta da alcune decine di tecnici e collaboratori giornalistici, si trova da alcuni giorni nella città tirrenica occupato con una serie di riprese e registrazioni in alcune zone tra le più caratteristiche del territorio.
Leggi tutto: Alberto Angela a Tarquinia per una nuova serie di trasmissioni Rai
- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: I Consigli dello Chef
-
Pubblicato Venerdì, 19 Marzo 2021 01:20
-
Scritto da Ludovico Maria Senesi
-
Visite: 1255

(Ludovico Maria Senesi) - In occasione della Festa del Papà non potevo esimermi dal proporvi un classico della tradizione romana: il Bignè di S. Giuseppe. Prende il nome dall'omonimo Santo, da sempre molto apprezzato dai romani, celebrato con grandi festeggiamenti per le strade della capitale, nelle quali si trovavano molti banchetti che vendevano frittelle e bignè.
Leggi tutto: I Consigli dello Chef: Bignè di S. Giuseppe
- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: I Consigli dello Chef
-
Pubblicato Giovedì, 18 Marzo 2021 18:34
-
Scritto da Ludovico Maria Senesi
-
Visite: 1352

(Ludovico Maria Senesi) - Dopo una "breve" pausa, eccomi tornato a parlarvi di cucina! In vista della Festa del Papà, volevo illustrarvi la ricetta di un vero e proprio cardine della pasticceria di tutto il mondo, considerata la regina delle creme, dal sapore dolce e fragrante, perfetta da gustare sia al cucchiaio sia come farcitura di moltissime preparazioni dolciarie: la Crema pasticcera.
Leggi tutto: I Consigli dello Chef: la Crema pasticcera
- Dettagli
-
Categoria principale: OltreNews PressAgency
-
Categoria: News
-
Pubblicato Martedì, 09 Marzo 2021 00:48
-
Scritto da Redazione
-
Visite: 1808

Cristina D'Eredità è l'ideatrice e una delle registe del documentario partecipato composto da video, girati con il proprio cellulare, da donne di estrazione sociale ed età diverse, tra marzo e giugno 2020, durante il primo lockdown dovuto all'emergenza sanitaria da Covid-19. E' stato trasmesso l'8 marzo in prima serata da LA7d nel corso di una maratona televisiva dedicata alla Giornata Internazionale delle Donne tra film, documentari, biografie e approfondimenti.
Leggi tutto: Intervista a Cristina D’Eredità, ideatrice e co-regista di “Tutte a casa”, il docufilm al...